Skip to main content

Vieste e il Gargano

Lasciati incantare dalla magia di Vieste, gioiello del Gargano e paradiso per gli amanti della natura, storia e mare.

Il Centro Storico

Il centro storico di Vieste, con le sue viuzze strette e case bianche, è un tuffo nella storia. Tra le sue principali attrazioni troviamo la Cattedrale e il maestoso Castello Svevo, che domina la costa. Non può mancare una visita al Pizzomunno, il famoso monolite sulla spiaggia, simbolo romantico della città.

Spiagge e Baie

Vieste vanta alcune delle spiagge più belle del Gargano, come la Spiaggia di San Lorenzo e la Spiaggia di Scialara, perfette per chi cerca comodità, e la spiaggia di Scialmarino dove sono situati la maggior parte dei villaggi del gruppo MHG e famosa per gli amanti dello sport. I fondali limpidi e le baie tranquille sono ideali per sport acquatici come il windsurf e il kitesurf.

Parco Nazionale del Gargano

Il Parco Nazionale del Gargano è il cuore verde di questa zona della Puglia, un paradiso per gli amanti della natura. Da non perdere la suggestiva Foresta Umbra, dove si possono fare passeggiate tra alberi secolari e sentieri immersi nel verde percorribili a piedi (Trekking) o con escursioni in MTB o Quad.

Grotte Marine

Lungo la costa, le grotte marine di Vieste, come la Grotta Sfondata e la Grotta dei Contrabbandieri, sono imperdibili. Le escursioni in barca ti permetteranno di scoprire queste meraviglie nascoste, create dall’azione del mare e che si estendono da Vieste a Mattinata.

I Trabucchi

Antiche strutture di legno utilizzate per la pesca, sono simboli della tradizione marinara locale e parte integrante del paesaggio costiero del Gargano. Recentemente ristrutturate e affidate ad un’associazione locale che oggi ne valorizza il significato e permette ai tanti turisti di goderne tramite dimostrazioni di pesca.

Vieste è la destinazione perfetta per chi ama l’avventura

Dal trekking nella Foresta Umbra al ciclismo tra le colline, fino agli sport acquatici sulle splendide spiagge della costa. Ogni angolo del Gargano offre la possibilità di vivere la natura in modo attivo e coinvolgente.